
Conoscere, ricordare, pensare: riflessioni sulla giornata della memoria
Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria voluta dall’assemblea delle Nazioni Unite, che ha scelto come data simbolica per ricordare le atrocità della…

La scuola dimenticata: una vera tragedia italiana
Per rilevare la temperatura che indichi lo stato di benessere o malessere di un paese non sempre è sufficiente servirsi dei termometri del mercato…

Ambiente, appello alle coscienze
Il 26 ottobre ricorre il secondo anniversario della tempesta Vaia che ha devastato in maniera indelebile il territorio del triveneto, mietendo 8 vittime e…

Scrittura di sé come cura di sé
In un libro di alcuni anni fa, che nulla ha perso della sua carica simbolica, dell’accuratezza intellettuale e del calore umano che lo caratterizzava,…

Istruiti ma senza lavoro: il dramma esistenziale dei giovani
“Il senso di essere utile e persino indispensabile, sono bisogni vitali dell’anima umana”. Rileggendo questa frase della filosofa francese Simone Weil, è impossibile non…

Riscoprire il senso della cura
Come spesso mi capita in quest’ultimo periodo sono in videochiamata con un’infermiera – da oltre due mesi impegnata in un cosiddetto Covid-Hospital – alla…

Alla ricerca di un significato in tempo di crisi
Il tempo presente, segnato dall’epidemia causata dal Covid-19, si configura come un tempo di costrizione casalinga obbligata, progettualità interrotte, sospensione delle principali attività professionali,…

L’evento Coronavirus: sfida per il pensiero e l’esistenza
I giorni difficili e convulsi della pandemia da Coronavirus che stiamo attraversando si ergono come una sfida non solo dal punto di vista sanitario…

Libri per coltivare l’interiorità, la conoscenza di se stessi e la relazione con gli altri
Suggerisco, in ordine sparso e senza pretese esaustive, una piccola raccolta di libri che possono accompagnare coloro desiderano nutrire la propria interiorità, conoscersi e…

Riscoprire il valore del libro e della lettura
Il dominio della virtualità e la digitalizzazione crescente hanno marginalizzato il libro, sostituendo il tempo, lento e paziente della lettura con la bulimia di…