L’arte dell’impossibile: recensione al nuovo libro di Bormolini

È una lettura profonda ed esistenzialmente coinvolgente quella del libro Che accada l’impossibile edito da Mondadori e scritto da Guidalberto Bormolini…

Educare alla vita: il ruolo e le responsabilità dei genitori

La fragilità di adolescenti e giovani è una peculiarità sempre più evidente nel tempo presente…

Giovani: per superare il nichilismo, occorre puntare alto

Fra il 1887 e il 1888 Friedrich Nietzsche scriveva: «manca il fine, la risposta al “perché?”.…

Nuovo libro “Esistenzialismo e relazione d’aiuto. Prendersi cura di sé e dell’altro”

Condivido con piacere la novità editoriale di Franco Angeli alla quale ho avuto il piacere e l’onore di partecipare scrivendo un capitolo – sul…

Chi è l’insegnante? Un testimone di desiderio

Il nostro tempo è segnato da una profonda decadenza educativa. Nel solco di questa emergenza si situa anche la crisi dell’istituzione scolastica…

Il valore del silenzio

Una delle cifre fondamentali del nostro tempo è il rumore. Un frastuono assordante che pervade la nostra frenetica quotidianità.…

Per contrastare il disagio giovanile servono testimoni di desiderio e di senso

Un recente report dello State of Children in the European Union del 2024 ha stimato che tra i ragazzi di età compresa tra i 15 e…

Addio a Eugenio Borgna, psichiatra della gentilezza

Nei giorni scorsi ci ha lasciati a 94 anni lo psichiatra e scrittore di fama internazionale Eugenio Borgna.…

Tempo per la cura di sé. L’importanza delle vacanze per riprendere il contatto con se stessi

La stagione estiva è riconosciuta da buona parte delle persone…

Tra violenza, aggressività e potere

Il tempo presente, come evidenziano le cronache quotidiane, è segnato dalla cifra tragica dell’aggressività…
1 2 3 8